12 Novembre 2023
“Ritorno al passato”
(Esibizione di Danze Ottocentesche).
Evento
organizzato dalla
Scuola Papa Giovanni XXIII
di
Arona

22 Ottobre 2023
in Collaborazione con l’Associazione Castelli Aperti
torna
“Benvenuti nell’Ottocento”
“Racconti dal Gran Ballo
al Castello di Vinzaglio”
Un viaggio emozionante nell’atmosfera di un
Gran Ballo Ottocentesco, attraverso la musica, le danze, gli abiti ma non solo.
Si ringraziano i danzatori di
Lecco e Milano
che hanno partecipato all’evento.
Sabato 23 Settembre 2023
Esibizione
di Danze Ottocentesche.
Nell’ambito della manifestazione
“Notti Bianche“.
organizzata dall’associazione Commercianti e dal
Comune di Novara.

17 Febbraio 2023
Il Gran Ballo in maschera
(l’Ottocento tra fiaba e realtà)
Esibizione di danze
Ottocentesche.
Società di Danza Novara
ringrazia i danzatori dei Circoli
di Società di Danza :
Bellinzona
Bergamo Città dei Mille
Lecco
Milano
Varese
che hanno partecipato all’evento

Si puo’ davvero ricomprare il tempo come scriveva nelle sue lettere San Paolo? (1) .
Certamente perche’ ricomprare il tempo significa riprovare le emozioni proprie
di un’ altra eta’ o di un’altra epoca.
Il tempo è stato davvero ricomprato venerdì sera, sera di Carnevale, nella nostra conviviale dedicata al “Gran Ballo ottocentesco” organizzato dal nostro Presidente e dal Consiglio direttivo e offerto dai ballerini della “ Società di Danza Novara”.
Nelle movenze leggere, nei passi ritmati, nel fruscio delle lunghe vesti delle dame (un sottile rumore dimenticato dalla nostra epoca) dei valzer, delle contraddanze e delle danze scozzesi è rivissuto, anche e soprattutto in noi, il bon ton della società ottocentesca con gli inchini dei cavalieri alla fine del ballo e con lo sventolio, grazioso e misurato, dei ventagli che le dame portavano con naturale eleganza.
E poca importanza ha avuto se i nostri soci, coinvolti nei passi delle quadriglie e delle contraddanze, abbiano magari sbagliato un movimento o che qualche cambio di dama si sia rivelato un po’ asincrono nel turbinio del ballo.
“Rinasco, rinasco nel 1850!” scriveva il poeta (2) ed in fondo anche noi, ricomprando il tempo, siamo un po’ rinati in un mondo tanto diverso da quello dove fino a poco prima eravamo immersi.
Ed è proprio il Carnevale, festa del rovesciamento dei valori sociali che sa rendere importante ciò che è effimero, ad aver permesso questa singolare illusione.
Illusione che alla fine si dissolve e svanisce, ma come una melodia appena eseguita, rimane ancora nell’aria e nell’animo a lungo.
Articolo Firmato dal socio Rotary
Paolo Cardini…
(1) “Redimentes tempus” ovvero ricompriamo il tempo. (S.Paolo Lettera agli Efesini 5, 15 – 16.
(2) Guido Gozzano, L’amica di nonna Speranza I,14.
28 Novembre 2021
St. Andrew’s Party
Un pomeriggio di danza
in allegria e simpatia.
Società di Danza Novara
ringrazia i danzatori dei Circoli
di Società di Danza :
Bellinzona
Bergamo Città dei Mille
Lecco
Milano
Monza e Brianza
che hanno partecipato all’evento.

Lo spazio sospeso sull’acqua
Centrale Idroelettrica “Orlandi”
Via Dogana Vecchia
Galliate (No)



3 Ottobre 2021
in Collaborazione con l’Associazione Amici di Castelli Aperti
torna
“Benvenuti nell’Ottocento”
Danze a Palazzo
Un viaggio emozionante nell’atmosfera di un
Gran Ballo Ottocentesco, attraverso la musica, le danze, gli abiti ma non solo.
Si ringraziano i danzatori di
Bergamo Citta dei Mille
e Milano
che hanno partecipato all’evento.
Sabato 18 Settembre 2021
Esibizione
al Castello di Galliate.
Nell’ambito dell’inaugurazione della
“Sala degli Affreschi“.
organizzata dal Comune
e dalla Proloco di Galliate.

Sabato 4 Settembre 2021
al Castello di Galliate.
Nell’ambito della manifestazione:
“Opera in Castello 2021“. organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Galliate,
E’ stata rappresentata
“La Traviata” di G. Verdi.
Il Circolo di Novara in collaborazione con il Circolo di Monza Brianza ha partecipato allo spettacolo esibendosi in alcune danze.
Si ringraziano i danzatori dei Circoli di Milano e Mantova che hanno partecipato all’evento.
26 Settembre 2020
Benvenuti nell’Ottocento
Un viaggio emozionante nell’atmosfera di un
Gran Ballo Ottocentesco, attraverso la musica, le danze, gli abiti ma non solo.
Apertura Mostra ore 10.30
Alle ore 16.00 sfilata di moda
e dimostrazione di danza.
Evento gratuito ma con posti limitati.
Palazzo Penotti-Ubertini
Via Caire Albertoletti 31
Orta San Giulio (No)

21 Dicembre 2019
Festa Scozzese
In collaborazione
con
Società di Danza Lecco

Gran Ballo del Lago
8 Giugno 2019
Villa Marazza
Borgomanero
(Novara)

27 Agosto 2017
Gran Ballo Romantico
a cura di
Società di Danza Arona
e
Società di Danza Varese

28 Maggio 2017
Musiche
a cura della
Fondazione Liceo
Musicale G. Verdi di Luino
Balli dell’Ottocento
a cura della
Società di Danza Arona
coreografate
dal Maestro
Fabio Mollica

Balli dell’Ottocento
a cura della
Società di Danza Arona

Festa Scozzese
2 Ottobre 2016
ore 17.00-19.30

Festa Scozzese
5 Giugno 2016
ore 17.00-19.30

Gran Ballo sul Lago
24 Agosto 2014
Montrigiasco
frazione di Arona
(Novara)
