Società di Danza Novara

Corsi di Danze Ottocentesche

Per riscoprire il fascino e il piacere delle danze di società di tradizione europea.”



Il primo corso di Danza Ottocentesca

nella provincia di Novara ha luogo nel 2012

su iniziativa dell’insegnante

Silvia Brazzoduro.



Ad  ospitarci per due anni fu la città di Arona,

fino a che, nel 2014, il gruppo trovò la sua sede

stabile nella vicina Dormelletto,

affiliandosi alla Federazione Nazionale

della Società di Danza.



Nel corso degli anni,

si sono aggiunti numerosi Soci

di diverse età, (ad oggi siamo una ventina)

ad affiancare quello che è il nucleo “storico”

in questa meravigliosa avventura.



Dal 2019 Silvia ha affidato il Gruppo

agli insegnanti

 Cinzia Galbiati  e 

Roberto Mocchiutti.



Lo  scopo dell’Associazione è di promuovere,

attraverso l’organizzazione di eventi

nella provincia di Novara,

la diffusione della cultura della danza

di tradizione ottocentesca

condividendo con i Soci questa bella esperienza

che valorizza, divertendo, la socializzazione

e l’accrescimento culturale



Partecipare è facile.

L’Associazione propone

il Corso di Danza Ottocentesca

che prevede un percorso di studio (diviso in livelli)

per acquisire le abilità necessarie ad eseguire

le danze figurate di gruppo o di coppia:

Quadriglie, Contraddanze, Valzer, Polke, Mazurke

e Scottish Country Dances.



I soci della  Società di Danza hanno l’opportunità di partecipare ai numerosi eventi, quali  Gran Balli Ottocenteschi e  Gran Balli Risorgimentali organizzati in Italia dai vari Circoli e gruppi aderenti alla  Federazione Nazionale  Società di Danza, che organizza anche  Gran Balli ed eventi internazionali in Europa.

Inoltre i soci possono partecipare a  stage e seminari , come lo  Stage Pasquale, la  Scuola Estiva, il  Meeting Nazionale e le  attività internazionali, sempre organizzati dalla  Società di Danza.